Ricorso penale per cassazione

Ricorso penale per cassazione

Ricorso penale per cassazione è una guida per l’individuazione dei vizi rilevabili nei provvedimenti del giudice di merito ai fini di un possibile ricorso penale per Cassazione.
Il testo è focalizzato su tutti gli interventi legislativi sopravvenuti in un periodo di grande fermento: D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (Riforma Cartabia); D.L. 10 agosto 2023, n. 105 (convertito con modificazioni dalla L. 9 ottobre 2023, n. 137); L. 24 novembre 2023, n. 168 e D.lgs. 19 marzo 2024, n. 31.
L’attenzione si è maggiormente concentrata sul mutuato sistema processual-penalistico.
Sono, inoltre, riportati i più recenti orientamenti relativi al procedimento cautelare, ritenuto un sub-procedimento incidentale funzionale alla neutralizzazione di alcuni pericula.
La guida tratta anche i profili di abnormità inammissibilità del ricorso, nonché profili generali di istituti quali: il tentativo, il patteggiamento, la continuazione, le circostanze.
Attenzione particolare è stata dedicata ai nuovi orientamenti giurisprudenziali relativi alle riforme introdotte con il d.Lgs. 29/12/2017, n. 216 (c.d. “riforma Orlando”) e con la L. 28/02/2020, n. 7 (di conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 30/12/2019, n. 161) in materia di intercettazione di conversazione e comunicazioni anche attraverso l’uso di nuovi strumenti tecnologici quale il captatore informatico.

About The Author

Editore

L'Agenzia Legale Wolters Kluwer di Messina ha come obiettivo fornire ai professionisti del mercato legale informazioni, software e servizi di cui hanno bisogno per prendere le decisioni con fiducia e migliorare le perfomance.

©2017 – Wolters Kluwer Agenzia di Messina